Domande Frequenti
Trova le risposte alle tue domande sul percorso di apprendimento del disegno prospettico. Abbiamo organizzato le informazioni seguendo le fasi del tuo viaggio formativo.
1 Prima dell'Iscrizione
Informazioni essenziali per orientarti nella scelta del percorso formativo più adatto alle tue esigenze.
Quali sono i prerequisiti per iniziare?
Non sono richieste competenze artistiche pregresse. Il programma è strutturato per accogliere sia principianti assoluti che persone con qualche esperienza nel disegno. Serve solo curiosità e voglia di imparare una disciplina affascinante come la prospettiva.
Quando iniziano i prossimi corsi?
I corsi di prospettiva iniziano a settembre 2025 e gennaio 2026. Le iscrizioni aprono solitamente 3-4 mesi prima dell'inizio, dando tempo per organizzare materiali e pianificare lo studio.
Che materiali servono per seguire le lezioni?
Principalmente carta, matite di diverse durezze, righello e squadre. All'iscrizione ricevi una lista dettagliata dei materiali consigliati, molti dei quali probabilmente hai già in casa. Non servono strumenti costosi per iniziare.
2 Durante il Programma
Tutto quello che devi sapere per affrontare al meglio il percorso di apprendimento una volta iniziato.
Quanto tempo richiede lo studio quotidiano?
Consigliamo 45-60 minuti al giorno per assimilare bene i concetti. Puoi studiare anche a sessioni più brevi se preferisci, l'importante è la costanza nel tempo.
Come funziona il supporto durante le lezioni?
Hai accesso a forum di discussione dove confrontarti con altri studenti e ricevere feedback sui tuoi lavori. Gli istruttori rispondono regolarmente alle domande più tecniche.
Cosa succede se rimango indietro con il programma?
Il ritmo è flessibile. Puoi rivedere le lezioni precedenti in qualsiasi momento e proseguire secondo i tuoi tempi. Molti studenti trovano utile alternare fasi più intense ad altre più rilassate.
Ci sono esami o valutazioni formali?
No, non ci sono esami nel senso tradizionale. Il programma include progetti pratici che ti permettono di applicare quello che hai imparato e ricevere feedback costruttivo.
3 Dopo il Completamento
Informazioni su quello che ti aspetta una volta terminato il percorso formativo e come continuare a crescere.
Ricevo un certificato a fine corso?
Sì, completando il programma ricevi un attestato di partecipazione che documenta il percorso seguito e le competenze acquisite nel disegno prospettico. È un riconoscimento del tuo impegno e della crescita artistica raggiunta.
Posso accedere ancora ai materiali dopo la fine?
Mantieni l'accesso ai contenuti principali per 12 mesi dopo il completamento. Questo ti permette di ripassare concetti specifici o rivedere esercizi quando ne senti il bisogno.
Esistono corsi avanzati o di specializzazione?
Stiamo sviluppando moduli avanzati su prospettiva aerea, disegno architettonico e illustrazione tecnica. Gli ex studenti ricevono sempre informazioni prioritarie sui nuovi programmi disponibili.
Come posso rimanere in contatto con la comunità?
Molti ex studenti continuano a partecipare ai forum e si organizzano in gruppi locali per disegnare insieme. È bello vedere come si formino amicizie durature attraverso la passione condivisa per il disegno.